Quando una donna che sta per partorire vede nella lista di cose da portare in ospedale gli assorbenti post-parto spesso non immagina nemmeno cosa siano. Conosce i tradizionali assorbenti che da sempre usa durante il ciclo mestruale, divenuti negli anni leggerissimi e ultra-comodi, e l’idea che esistano linee specifiche da usare dopo il parto non l’aveva mai sfiorata. In realtà ci metterà molto poco, dopo aver avuto il suo bambino, ad apprezzarne l’assoluta utilità. Le perdite ematiche dopo il parto infatti, le lochiazioni, sono molto abbondanti, soprattutto nei giorni della degenza ospedaliera, e durano anche 40 giorni.
Migliori assorbenti post-parto
Tutto naturale, sia chiaro, è l’utero che si ripulisce dai residui per poter tornare alle sue dimensioni originali. Ma anche assolutamente impossibile da gestire con un normale assorbente e, men che mai, con tamponi interni o coppette mestruali, che oltretutto possono fare insorgere pericolose infezioni batteriche.
Gli assorbenti post parto devono essere grandi, molto assorbenti e ancor più traspiranti. La scelta del modello giusto può essere fondamentale per vivere al meglio un momento meraviglioso come quello in cui un bimbo arriva nella vostra vita, ma anche pieno di ansie, dolori, stanchezza. Un periodo in cui una neo-mamma ha davvero pochissimo tempo da dedicare a se stessa. Il naturale processo di espulsione dei residui di sangue e muco va affrontato con attenzione, per evitare infezioni, e decisione. In modo che tutto sia il più normale possibile, e vi permetta di godervi a pieno la vostra meravigliosa avventura.
- PROTEZIONE: Appositamente studiati per il periodo dopo il parto, sono particolarmente lunghi e larghi e garantiscono la massima protezione
- MULTISTRATO: Grazie alla speciale struttura a 3 strati, sono ancora più assorbenti e confortevoli
- PRATICO: Si possono indossare con gli slip monouso dopoparto
- Saugella Cotton Touch specifici per il post parto; racchiudono tutta l'esperienza Saugella per assicurare sicurezza, protezione e comfort nei giorni che seguono il parto
- 100% cotone
- Specifici per le abbondanti perdite nell’immediato post partum perché: super assorbenti, con nucleo centrale di cellulosa che offre elevata protezione contenendo al minimo lo spessore; l’attività antibatterica e antiodore del Thymus vulgaris microincapsulato dona protezione attiva dall’aumentato rischio infettivo legato al periodo
- Assorbenti per incontinenza urinaria femminile con protezione media
- Dotati di forma anatomica studiata per adattarsi al girovita grazie alla tecnologia Soft-Adapt
- Sistema anti-odore Neutro-Fresh per bloccare e neutralizzare i cattivi odori
Caratteristiche e vantaggi
I modelli in vendita di assorbenti post parto sono molti, in Amazon, nei negozi dedicati alle neo mamme e nel circuito delle farmacie e para-farmacie. Le caratteristiche da prendere in considerazione al momento dell’acquisto sono varie. In primo luogo le dimensioni: gli assorbenti dovranno essere il più grande possibile nel primo periodo, soprattutto quelli che porterete in ospedale. Le dimensioni si potranno via via ridurre durante la normalizzazione del flusso, che sparisce normalmente entro 40 giorni.
Seconda cosa da tenere in considerazione è il materiale. I migliori sono quelli in puro cotone, meglio se biologico. Sono freschi e anallergici anche se un po’ più cari. Ottimi anche quelli in fibra di bambù. L’unico compromesso, per risparmiare qualcosa, è prendere i modelli con una piccola percentuale di cellulosa. Assolutamente da evitare le parti in plastica, che non fanno traspirare la pelle e guarire le ferite, motivo per cui è meglio non acquistare i modelli con le ali, comodissime negli assorbenti tradizionali ma non in questo caso. Per lo stesso motivo sarebbe meglio evitare, almeno nel primo periodo, i modelli con adesivo. Non è facilissimo trovarli senza, nella peggiore delle ipotesi ve li daranno in ospedale. Ultima nota, esistono in commercio modelli lavabili, anche di ottima qualità, ma sono difficili da gestire in un momento decisamente complesso. La scelta migliore è quella degli assorbenti usa e getta.

Guida all’acquisto degli assorbenti post-parto
Gli assorbenti post parto sono un alleato fondamentale per ogni neo mamma. Un prodotto di cui probabilmente non conoscevate nemmeno l’esistenza ma di cui imparerete, in poco tempo, a diventare esperte. Trovare il modello giusto, che faccia al meglio il suo lavoro ma che sia anche comodo, traspirante, anallergico, non crei infezioni e faccia guarire le vostre ferite, renderà più semplici e piacevoli le settimane successive al parto. Vale la pena informarsi al meglio e fare la scelta migliore.