L’utilità e importanza del Pap-Test
Sottoporsi a visite ginecologiche è estremamente importante per ogni donna e, in particolare, l’esecuzione del Pap-Test è caldamente consigliata alle ragazze dai 21 anni in su. Il Pap-Test è un esame utile a prevenire la formazione del cancro al collo dell’utero ed è in grado di diagnosticare anche una particolare infezione che prende il nome di Papilloma Virus.
Come si esegue un Pap-test
Il Pap-test è un esame citologico che, grazie all’ausilio del microscopio, permetterà al medico di analizzare le cellule del collo dell’utero del paziente. La durata del test è di circa dieci minuti: l’unica differenza con la visita ginecologica è che tramite l’utilizzo di uno speciale strumento, verranno prelevate alcune cellule direttamente dalcollo dell’utero.
Per favorire la buona riuscita dell’esame, è consigliato astenersi dai rapporti sessuali e da lavande vaginali almeno tre giorni prima del test. Inoltre, il giorno dell’esame non deve coincidere con il flusso mestruale e nemmeno con i 3 giorni precedenti o successivi ad esso.