Pancera post parto sì o no? Questo è il dubbio amletico con cui devono fare i conti la maggior parte delle neo mamme. Combattute tra la valanga di consigli che madri, sorelle, amiche, estranee dispensano in abbondanza e con il terribile dubbio di non tornare mai più le stesse. In realtà la pancera è un supporto molto utile e quelle di ultima generazione, rispetto ai modelli della nonna, sono anche comode, traspiranti, anallergiche e, in alcuni casi, anche belle alla vista.
Aiuta la ripresa del tono muscolare e può prevenire che il naturale distacco e allungamento dei muscoli addominali, avvenuto durante la gravidanza, si trasformi in una diastasi cronica. Modella e permette, fino a quando si tornerà naturalmente in forma, di sentirsi meglio con se stesse. Sia chiaro, la pancetta che rimane dopo il parto è assolutamente naturale e i muscoli, per tornare al loro posto, cosa che avviene nella maggior parte dei casi in maniera assolutamente naturale, possono avere bisogno anche di sei mesi. Ma cercare un piccolo aiuto nel mentre non può fare davvero alcun male, anzi.
Migliori pancere post-parto
Per chi non avesse proprio idea di come è fatta vediamo le principali caratteristiche di una pancera post-parto. Innanzitutto è un indumento intimo, che può essere a mutandina o a fascia. Il modello a mutandina è una sorta di culotte a vita molto alta, che sostiene pancia, fianchi e glutei. Esiste anche una versione slip, più sgambata e comoda da indossare. Normalmente è di vari materiali: lo slip in cotone elasticizzato, la fascia addominale in una fibra sintetica più rigida e contenitiva. C’è poi il classico modello a fascia, che contiene vita e fianchi. In questo caso, di solito, il tessuto è studiato per avere vari gradi di compressione a seconda delle zone, più rigido nell’addome, più morbido nella zona pelvica.
- Leggera e traspirante, chiusura regolabile per una facile usura.
- Si può essere allungato per adattarsi alle curve naturali del corpo.
- Esistono 3 diversi cinghia: cinghia di pancia, vita, cintura, ogni cintura con buona elastico e doppio, molto stretto sul tuo corpo.
- Contenitiva e modellante pancia
- Traspirante e igienizzante - la tessitura in cotone permette l’ossigenazione e la traspirazione della pelle
- Effetto snellente
- Taglia Unica: Cintura per pancia adatta a pancia da 66 a 93 cm; cintura in vita adatta a vita da 66 a 99 cm; cintura per bacino per fianchi da 83 a 107 cm. Peso inferiore a 86 kg. Design regolabile, consente di regolare la tenuta.
- Materiale confortevole: la fascia per pancia post gravidanza è realizzata in poliestere delicato sulla pelle, leggero, elastico e traspirante. Il ventre post-partum ha superato il test di traspirabilità ed è adatto per l'uso in tutte le stagioni.
- Design regolabile: la cintura post-partum con velcro consente di indossare e togliere facilmente voi stessi e regolare la tenuta desiderata. Shapewear da donna taglie forti è anche un buon regalo per tua moglie o un'amica.
Caratteristiche e vantaggi
In commercio esistono decine di modelli, di tutti i prezzi e materiali. Ci sono fasce particolarmente semplici, realizzate interamente in cotone, utili quando il sostegno necessario è minimo. Ci sono modelli che puntano sulla grande scelta di taglie a disposizione, dalla xxs alla xxl, con diverse rigidità e capacità contenitive. Ci sono pancere composte di due o tre parti, con cinture pelviche, per il basso e l’alto addome, indossabili singolarmente o tutte insieme. Esistono pancere in velcro, ultra traspiranti, studiate appositamente per chi ha avuto un cesareo e necessita di far traspirare la ferita per una migliore guarigione. Ci sono pancere più rigide, in materiale sintetico, a compressione regolabile tramite bande laterali.
Usare una pancera post-parto non è un obbligo. Il muscoli addominali del corpo di una donna sono programmati per tornare al proprio posto dopo una gravidanza, è solo questione di tempo, pazienza e un po’ di esercizio. Ci sono però situazioni in cui una donna non si sente a suo agio, non si sente bella, non si sente sicura. In questi casi una pancera che sostituisce i vostri addominali fino a quando non torneranno in piena forma può essere utile o addirittura indispensabile. Certo, non bisogna abusarne, ne usarla come scusa per non fare attività fisica, la strada migliore per riconquistare il tono muscolare perduto.

Guida all’acquisto di una pancera post-parto
Pancere post-parto sì o no? Solo in caso di cesareo o solo dopo il parto naturale? Aiuta o impigrisce, è comoda o è una tortura? Non lasciatevi travolgere dai dubbi e dai consigli, ma ascoltate il vostro corpo e le vostre sensazioni. La pancera addominale può essere un valido aiuto in molti casi, e in commercio ci sono modelli per tutti i gusti e tutte le tasche, basta solo scegliere, in totale serenità.