Se dovessimo individuare un oggetto che non dovrebbe mai mancare in nessuna abitazione, questo sarebbe sicuramente un termometro, indipendentemente dal tipo e dalle funzionalità. La possibilità di tracciare efficacemente lo stato di salute di una persona diventa particolarmente rilevante quando si ha a che fare con bambini e neonati, i quali non hanno la capacità di descrivere i propri sintomi e comunicare con chiarezza eventuali problemi.
Migliori termometri per bambini
Indice dei Contenuti
In commercio esistono termometri con varie caratteristiche differenti, differenziabili in base al metodo che utilizzano per misurare la temperatura corporea. I termometri tradizionali sono analogici e sfruttano la dilatazione termica delle sostanze (un tempo veniva utilizzato il mercurio, adesso si utilizzano gallio, indio o stagno perché meno pericolosi in caso di rottura)per segnalare la temperatura lungo una scala graduata, mentre i termometri più moderni sfruttano l’emissione di raggi ad infrarossi per valutare la temperatura corporea.
L’utilizzo di termometri a raggi infrarossi non è assolutamente dannoso per la salute, trattandosi di radiazione non ionizzante che penetra solamente gli strati più superficiali della pelle. Esistono anche termometri digitali che si avvicinano design della versione tradizionale a dilatazione termica, ma realizzati in plastica, che utilizzano una sonda flessibile da inserire sotto l’ascella per misurare la temperatura.
- ✅ Termometro a infrarossi a doppia modalità: questo termometro è progettato per letture accurate, sicure e rapide della temperatura di ITE e della fronte.
- ✅Facile da usare: mira alla fronte a una distanza di 1-3 cm, oppure togli la copertura e mira al condotto uditivo. Premere il pulsante di misurazione per rilevare la temperatura entro 1 secondo. Si consiglia di effettuare la media di 3 misurazioni.
- ✅ Avviso febbre: lo schermo LCD può visualizzare la temperatura dell'orecchio/fronte in tempo reale. Se viene rilevata una temperatura anomala, verrai avvisato da una retroilluminazione di colore diverso (bianco-arancio-rosso), accompagnata da un breve bip. Puoi anche abilitare la modalità sonno per evitare che il tuo bambino venga svegliato.
- Articolo essenziale per il monitoraggio della febbre: il termometro a infrarossi Femometer è l'ideale per adulti, bambini e anziani. È preciso e facile da usare, il che è un grande regalo per te o per qualcuno a cui tieni.
- Nessun termometro a contatto: il termometro a infrarossi otterrà la lettura della temperatura senza contatto con il corpo o con l'oggetto. Avvicinare il termometro alla fronte e premere il pulsante, otterrai letture accurate della temperatura.
- Allarme febbre: sullo schermo LCD sono visualizzati 3 colori per diversi livelli di temperatura. Con un ampio display LCD chiaro, ti consente di leggere facilmente giorno e notte. ℉ e ℃ sono facilmente commutabili.
- Braun ThermoScan - la marca di termometri piu utilizzata e raccomandata dai medici; precisione professionale (*)
- Termometro compatto con misurazione ultra veloce in 1 secondo
- Con indicatore sonoro che segnala temperatura normale, alta ed elevata
Caratteristiche e vantaggi
L’utilizzo di un termometro tradizionale, più economico e meno ingombrante, consente di effettuare la misurazione in qualsiasi condizione, senza la necessità di utilizzare batterie per alimentarlo, ma al contempo richiede di un tempo maggiore (diversi minuti per avere un risultato preciso) ed è realizzato in vetro, molto più fragile e pericoloso nelle mani di un bambino rispetto ai suoi corrispettivi digitali. I termometri ad infrarossi consentono una rapidissima misurazione della temperatura, letteralmente della durata di pochi secondi, in modo non invasivo. La rilevazione della temperatura corporea può avvenire in modi diversi a seconda della tipologia di termometro ad infrarossi utilizzato.
La maggior precisione di misura si ha utilizzando quelli auricolari, che, attraverso una piccolissima sonda, rileva in tempi rapidissimi e con estrema accuratezza la temperatura dall’interno dell’orecchio. Solitamente questo tipo di apparecchio utilizza dei copri sonda monouso per questioni igieniche. L’altra alternativa è l’utilizzo della versione ancor meno invasiva, che effettua la misurazione senza alcun contatto con la pelle, semplicemente avvicinandolo alla fronte: il risultato avrà una precisione leggermente inferiore, perché influenzato anche dalle condizioni ambientali, ma sarà comunque in linea con i valori reali.
Infine i termometri digitali utilizzano una piccola sonda, flessibile o rigida a seconda del modello, da applicare al di sotto dell’ascella, e solitamente richiedono una misurazione della durata di circa 30 secondi. Questa versione del prodotto ha un’accuratezza molto elevata, comparabile con quella dei tradizionali termometri analogici, eliminandone i potenziali rischi.

Guida all’acquisto di un termometro per bambini
Concludendo, in linea generale direi che, per un utilizzo da parte di bambini e infanti, i termometri tradizionali in vetro sono probabilmente la scelta meno consigliata, nonostante siano i più precisi. I fattori principali che li rendono inadatti sono il lungo tempo che richiedono per effettuare la misurazione e la pericolosità dell’oggetto in sé. La scelta finale tra le altre categorie è fortemente influenzata dall’età e dal temperamento del bambino su cui si intende utilizzare tale termometro.
Per bambini in età neonatale, la scelta migliore sarebbe sicuramente quella di utilizzare la versione ad infrarossi, preferibilmente auricolare, che consente una rapida misura con un’ottima accuratezza. Nel caso si abbia a che fare con bambini di età superiore ai cinque anni, una soluzione leggermente più economica come un termometro digitale con sonda (possibilmente flessibile per una maggiore comodità) potrebbe essere adatta ad ogni situazione, grazie anche alle dimensioni ridotte dell’oggetto, che permetterebbero di averlo sempre con sé anche fuori casa.