Si sa che crescere un figlio è un lavoro molto impegnativo e bisogna avere tanta pazienza soprattutto quando ci si ritrova la casa sommersa dei suoi giocattoli. Molti genitori si sono ormai arresi e hanno deciso di convivere in queste situazioni o cercano in qualche modo di limitare il ”danno” spostando tutti i giocattoli nella cameretta del figlio. Per i genitori più ”indomiti”, questa situazione non è assolutamente accettabile, soprattutto quando ci sono di mezzo giocattoli che causerebbero incidenti (ad esempio pattini o biglie). Proprio per questo motivo è stato inventato un oggetto dal concept molto semplice, validissimo alleato per chi ha deciso di combattere il disordine. Si tratta di un contenitore portagiochi che può essere posizionato sotto al letto o negli angoli della camera, in modo tale da non intralciare gli spazi della stanza stessa. In alternativa, ci sono portagiochi dal design più particolare, per chi desidera donare maggiore estetica all’ambiente.
Migliori portagiochi per bambini
Indice dei Contenuti
Escludendo i fattori più comuni, quali dimensione, durevolezza e prezzo, si ritiene più interessante andare ad esplicitare altre caratteristiche che impattano sulla scelta di un portagiochi. Prima di tutto, è fondamentale far partecipare attivamente i propri figli. Questo perché, lasciare loro la scelta di forma, colore e tema fa sì che concepiscano il riordino come una specie di gioco. Inoltre, il contenitore dà la possibilità ai più piccoli di vedere più facilmente quali sono i giocattoli a loro disposizione, facilitandone la scelta di volta in volta.
Risulta nuovamente necessario affermare che la scelta dello stile dell’oggetto sopra citato è importante, in quanto diventa un accessorio d’arredamento a tutti gli effetti, in grado di donare colore al luogo adibito allo svago. Ad esempio, per le bambine, si può optare per un portagiochi con rotelle e con bambola decorativa. Invece, per i bambini, si può pensare di acquistare delle ceste in vimini con colorazioni azzurre.
Sono altri due elementi fondamentali da tenere in considerazione, perché non sono importanti solo per andare incontro ai gusti personali dei bambini o creare un’armonia con l’arredamento della camera. Infatti, il portagiochi può anche avere una funzione educativa: l’inserimento di una cesta nella camera invita il bambino ad avere una gestione più autonoma dei propri giocattoli. Questo porta ad uno sviluppo sia di responsabilità che indipendenza.
Altro fattore non facilmente intuibile per la scelta di un portagiochi. È comune vedere bambini che con la fantasia trasformano una semplice scatola in un oggetto magico che può contenere tutto (come una specie di portale dimensionale o la famosa borsetta di Hermione in grado di trasportare di tutto e di più). Questo è dovuto ad una loro visione non razionale del mondo, in grado di spaziare tra le più disparate realtà. È in questo senso che bisogna far partecipare il bambino nella scelta del portagiochi, che lo trasformerà o in un contenitore nel quale è nascosto un preziosissimo tesoro o in un nascondiglio da utilizzare durante assedi da parte di forze maligne.
- Aiuta I bambini ad imparare a riordinare: lo scaffale portagiochi aperto può aiutare a stimolare l'interesse dei bambini per l'archiviazione classificata, in modo che I bambini possano sviluppare una buona abitudine di riporre oggetti per categoria
- Facile da usare e pulire: il porta giochi per bambini è dotato di 6 scatole rimovibili di diverse dimensioni, permettendo ai bambini di riporre ed accedere a giocattoli, libri, libri illustrati, bambole, vestiti ecc.
- Adatto ai bambini: lo scaffale porta libri con un'altezza di circa 60cm è progettato appositamente per I bambini, ed è facile da usare. Ogni angolo del mobile porta giocattoli è arrotondato, evitando che I bambini si feriscano a causa degli urti
- PERFETTO PER I BAMBINI: il contenitori giochi bambini pieghevole e facile da riporre con coperchio pieghevole è ideale per riporre i giocattoli.
- EDUCATIVO PREZIOSO: la scatole con coperchio offre uno spazio bello e decorativo per i più piccoli, in cui possono riporre i giocattoli in modo ordinato secondo le loro idee e il proprio caos creativo
- SALVASPAZIO: il scatola porta giochi bambini con coperchio può essere facilmente piegato e riposto quando non in uso. Stabile, robusto e durevole.
- ✅ Libreria per bambini 2 in 1: scaffale in legno con contenitore portagiochi + 3 scomparti; organizer stretto, portata massima di 50 kg; spazio per libri e giocattoli; contenitore facilmente estraibile grazie alle impugnature e rotelle incassate
- ✅ Dimensioni a misura di bambino: scaffale alto 70 cm di facile accesso ai bambini più piccoli; per imparare a gestire i libri e a vederli a colpo d'occhio; per imparare a scegliere e a rimettere a posto i libri autonomamente
- ✅ Approccio ludico: per incoraggiare lo sviluppo dei bambini attraverso il gioco, in modo che crescano in un ambiente a misura di bambino; per incoraggiare la gestione autonoma dello scaffale da parte dei bambini
Caratteristiche e vantaggi
Premettendo che non sono stati riscontrati particolari svantaggi degni di nota, si ritiene utile schematizzare quali sono i vantaggi che generalmente i genitori riscontrano nell’acquisto. Innanzitutto, i portagiochi nella top list delle vendite sono costruiti con materiali che li rendono durevoli nel tempo; dopodiché gli acquirenti hanno riscontrato un buon rapporto qualità/prezzo: infatti, ad un prezzo medio di 20€ è possibile acquistare un’ottima scatola portagiochi; infine, ulteriore vantaggio consiste nel tenere le camere in ordine e di conseguenza lasciar tirare un sospiro di sollievo per i genitori.
Guida all’acquisto di un portagiochi per bambini
Se si è sempre stati costretti ad impilare i giocattoli in un angolo della stanza o nell’armadio e, nonostante i continui sforzi, la camera risulta sempre disordinata, acquistare un portagiochi è la soluzione migliore. In commercio esistono tantissime tipologie che variano in base alla forma, al colore o allo stile: per questo motivo ne esiste sicuramente qualcuno che possa rientrare nei gusti della famiglia. L’unica cosa che resta da fare è andare in un negozio o su un sito di vendita online, scegliere il portagiochi perfetto, e ”magicamente” i problemi quotidiani relativi al disordine spariranno.