Ecografia in Gravidanza: Come Funziona, Cosa c’è da Sapere e Quando e Quante si Fanno

L’ecografia è uno degli esami fondamentali da fare durante la gravidanza, per rendersene conto basti solo pensare che fino a qualche decennio fa non esisteva e tutto ciò che riguardava il bambino in grembo – sesso, se uno o più, eventuali malformazioni, posizione finale all’interno dell’utero… – era affidato al caso o alle poche intuizioni che le ostetriche dell’epoca potevano ricavare dai loro pochi e semplici strumenti.
Oggigiorno, un esame diagnostico così importante permette non solo di monitorare la crescita del feto e di individuare molte eventuali problematiche relative ai suoi organi o alle sue strutture anatomiche, ma si rivela uno strumento efficace anche per tenere sotto controllo l’utero della madre e, conseguentemente, la sua salute (per altri approfondimenti sulla salute visita il sito www.greenfvg.it). E’ importante sapere che tanto gli ecografi quanto gli operatori che effettuano l’esame diagnostico sono periodicamente controllati qualitativamente i primi e aggiornati secondo le ultime linee guida del Ministero i secondi. Questo garantisce lo svolgimento di un esame accurato e altamente professionale.