Se sei intenzionato ad acquistare un girello per tuo figlio o per qualsiasi altro bambino ma non sai quale scegliere e perché, sei nel posto giusto. In questo articolo andremo infatti a vedere come scegliere il girello giusto e quali sono i fattori da tenere in considerazione per l’acquisto, oltre che i benefici e i vantaggi che quest’oggetto è in grado di apportare. Il girello, a differenza dei primi passi, non insegna al bambino a camminare: questa è una cosa da tenere bene a mente, perché in base alle caratteristiche del bambino, è fondamentale effettuare la scelta giusta. Il girello (che blocca il bambino mediante una cintura di sicurezza) ha come obiettivo principale quello di dare sostegno al bambino.
Generalmente viene utilizzato per bambini che hanno un’età che va dai sei agli otto mesi, in quanto questi ultimi devono essere in grado di stare all’interno del girello mantenendo la schiena dritta, per evitare di incorrere in problemi futuri. Andiamo a vedere di seguito quali sono i principali fattori da tenere in considerazione prima di acquistare un girello per bambini.
Migliori girelli per bambini
Indice dei Contenuti
Prima di procedere all’acquisto di un girello, è importante essere a conoscenza di quelli che sono i principali aspetti da prendere in considerazione per non sbagliare l’acquisto e assicurarsi il girello più adatto alle proprie esigenze.
- Età: come già accennato, per non incorrere in spiacevoli problemi, è bene prendere in considerazione l’età del bambino. Prima di dare a quest’ultimo un girello infatti, è necessario assicurarsi che il bambino sia in grado di mantenere la schiena dritta. Anche nel caso in cui il bambino sappia già camminare, più che un girello sarebbe più giusto optare per un primi passi. Come già abbiamo avuto modo di vedere quindi, in linea di massima, l’età consigliata per il girello va dai sei agli otto mesi di età.
- Resistenza: quando parliamo di girello sappiamo benissimo che stiamo facendo riferimento a un prodotto che verrà usato costantemente dal bambino e con il quale soprattutto il bambino girerà tutta la casa, correndo anche il rischio di andare a sbattere contro ogni oggetto possibile. Il consiglio è quindi quello di optare per un girello forte, in grado di resistere gli urti e per tale ragione è importante scegliere i materiali giusti, di cui parleremo nel dettaglio di seguito.
- Materiali: la scelta dei materiali è molto importante in quanto in primis devono essere resistenti (e a questo proposito consigliamo un girello realizzato in plastica) e in secondo luogo non devono recare alcun fastidio al bambino. E’ importante quindi acquistare girelli realizzati con materiali di alta qualità, sicuri, e che non causino irritazioni o problemi alla pelle del bambino.
- Cammina come il Re della giungla.
- Alto schienale per il massimo supporto e comfort
- 2 Link passanti per fare spazio per più divertente
- 【Girello bambino 3 in 1】 Questo girello per bambini ha un design 3 in 1 che include modalità primi passi, a spinta, macchinina a spinta e macchinina girevole per soddisfare le esigenze dei bambini in ogni fase di crescita. È ideale per bambini da 6 a 18 mesi.
- 【Sicuro e comodo】Questo primi passi ha un paraurti nella parte posteriore per proteggere la testa del bambino se scivola all’indietro. Inoltre, ci sono 5 cuscinetti antiscivolo e 4 ruote che aumentano la sicurezza. Il cuscino del sedile è lavabile e traspirante e lo schienale ergonomico garantisce la massima comodità.
- 【Altezza e velocità regolabili】Per accompagnare la crescita del tuo bambino, questo girello neonato ha 3 altezze regolabili. Inoltre, la velocità delle 2 ruote posteriori si può modificare in base alla forza del bambino.
- DIVERTENTE BABY WALKER: L'attività Walker può migliorare i neonati di apprendimento e capacità di pensiero indipendente. Questo camminatore è adatto per bambini per bambini di 6-18 mesi, 4 forti gambe in acciaio inox, carico massimo fino a 25 kg.
- SEDILE SOFT & COMFORT: Progettato per la massima mobilità e comfort, il tuo bambino può godere del loro posto traspirante, leggero e sicuro. Il sedile infantile alto fornisce ulteriore supporto e comfort. Base extra larga per stabilità superiore.
- ALTEZZA REGOLABILE: Il Walker presenta posizioni di altezza regolabili per crescere con il tuo bambino, 2 ingranaggi altezze del camminatore e altezze di sedili 5 ingranaggi, cresce con il tuo bambino per garantire il tuo bambino Bambino stare al sicuro mentre iniziano a strisciare, stand ed esplorare.
Caratteristiche e vantaggi
Come abbiamo detto, il girello non insegna al bambino a camminare, ma i vantaggi che è in grado di apportare sono comunque importanti e numerosi. Quest’ultimo infatti, mediante un utilizzo costante, riesce a rinforzare i muscoli delle gambe del piccolo, oltre che consentirgli di muoversi liberamente e in totale autonomia, nonostante la piccola età.Per quanto riguarda gli svantaggi, questo oggetto non è particolarmente apprezzato da alcuni pediatri, che tendono a sconsigliarlo l’utilizzo. Tuttavia, se vengono rispettati tutti i requisiti visti, risulta essere un oggetto tanto utile quanto sicuro.

Guida all’acquisto di un girello per bambini
Alla luce di quanto abbiamo avuto modo di vedere, il girello risulta essere sicuramente un oggetto utile: l’ago della bilancia tende sicuramente a favore dei benefici rispetto a quello dei rischi. Tuttavia come detto, è bene assicurarsi che il bambino sia in grado di mantenere dritta la sua schiena e che il girello sia realizzato con materiali di alta qualità.